Condizioni generali di vendita
I. Ambito di applicazione
Art. 1 Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutte le vendite da parte di Lotus Bakeries Italia srl con sede in Ora (BZ), Zona produttiva Plattl 17, codice fiscale 03029890211, di seguito "Lotus Bakeries".
Art. 2 Qualora una delle disposizioni delle presenti condizioni generali di vendita risultasse illegale o inapplicabile, tutte le altre disposizioni rimarranno applicabili.
II. Ordini
Art. 3 Effettuando un ordine, il cliente accetta le nostre condizioni generali di vendita e rinuncia espressamente a tutti i termini e condizioni che possono essere presenti nei suoi moduli d'ordine, nella sua corrispondenza e in qualsiasi altra documentazione commerciale. Salvo diverso accordo scritto, le presenti condizioni generali di vendita hanno la precedenza su qualsiasi altra condizione di acquisto in conflitto sollevata dal cliente.
Art. 4 Gli ordini sono vincolanti per noi solo se li abbiamo accettati per iscritto e li abbiamo elaborati spontaneamente.
Art. 5 Gli ordini possono essere modificati o annullati solo con il nostro esplicito consenso, altrimenti il cliente può essere ritenuto responsabile per danni.
III. Consegna
Art. 6 Salvo diverso accordo tra le parti, le consegne sono franco destino (in conformità con gli INCOTERM più recenti) come indicato sulla conferma d'ordine emessa da Lotus Bakeries.
Art. 7 I tempi di consegna indicati o accettati sono indicativi e non rappresentano una condizione essenziale del contratto. Le merci non consegnate in tempo devono essere consegnate al cliente non appena possibile.
Art. 8 In caso di ritardo nella consegna a causa di forza maggiore, il cliente non ha il diritto di rifiutare la merce né ha il diritto di annullare l'ordine. Un ritardo nella consegna, per qualsiasi motivo, non può dar luogo a richieste di risarcimento danni in nessun caso.
Art. 9 Sono consentite consegne parziali.
Art. 10 Vengono effettuate consegne per un ordine minimo 100 kg lordi di prodotto.
IV. Garanzia
Art. 11 Per ogni consegna e prima di firmare la relativa ricevuta, il cliente deve verificare che tutti i prodotti elencati nella bolla di consegna o nella fattura siano stati effettivamente consegnati. Eventuali articoli mancanti o danni esterni devono essere immediatamente annotati sulla bolla di consegna o sulla fattura. Eventuali reclami successivi relativi a articoli mancanti o danni esterni devono essere respinti.
Art. 12 Ci riserviamo il diritto di riprendere e rimborsare il costo dei beni che riteniamo difettosi. Se il cliente identifica un difetto di cui siamo responsabili, deve informarcene immediatamente e la merce verrà ritirata, sostituita o rimborsata. In tutti gli altri casi, nessuna merce deve essere restituita.
V. Trasferimento di proprietà e rischio
Art. 13 Il rischio di danni o perdita della merce consegnata e di tutti i danni che ne derivano è immediatamente a carico dell'acquirente al momento della consegna.
Art. 14 Le merci rimangono di nostra proprietà fino al completo pagamento da parte del cliente. Tuttavia, l'acquirente ha il diritto di vendere e / o trasformare i beni nel normale svolgimento dell'attività della sua azienda, a meno che tale diritto non sia revocato per iscritto dal venditore.
Art. 15 (omissis).
VI. Prezzo
Art. 16 I prezzi indicati nei listini prezzi, nelle offerte o in qualsiasi altro documento emesso da Lotus Bakeries sono indicati in Euro e non includono le imposte.
Art. 17 Il prezzo di vendita è quello indicato nel listino prezzi ufficiale in vigore alla data di consegna da parte di Lotus Bakeries, a meno che un prezzo diverso non sia stato precedentemente concordato per iscritto.
Art. 18 Tutte le imposte sono a carico dell'acquirente.
VII. Condizioni di pagamento
Art. 19 Salvo diverso accordo, le nostre fatture devono essere pagate entro 60 giorni dalla data della fattura tramite bonifico bancario (sul conto n. BNL - IBAN: IT19 V010 0511 6000 0000 0004 207). Ci riserviamo il diritto di stipulare un altro metodo di pagamento (incluso il pagamento anticipato), una data di pagamento diversa o altre condizioni di pagamento o di richiedere una garanzia, se le circostanze lo giustificano.
Art. 20 In caso di ritardo nel pagamento, Lotus Bakeries ha tutto il diritto, e senza preavviso, di addebitare gli interessi di mora in base al tasso legalmente in vigore dal primo giorno successivo alla data di scadenza fino al completo pagamento. Inoltre, Lotus Bakeries avrà automaticamente diritto a una compensazione forfettaria equivalente al 10% del valore della fattura con un minimo di 75 euro, a copertura dei costi interni di recupero sostenuti da Lotus Bakeries, fatto salvo il diritto di Lotus Bakeries a chiedere un risarcimento per danni o costi se tali danni e costi superano questa somma forfettaria.
Art. 21 In caso di mancato pagamento, ci riserviamo il diritto di sospendere i contratti, le consegne e gli ordini correnti fino a quando tutte le fatture scadute siano state interamente pagate, e anche di modificare le condizioni di pagamento senza che il cliente abbia il diritto di chiedere la risoluzione del contratto in essere. Questa clausola non può essere considerata un rifiuto di vendita.
Art. 22 Se una fattura non è stata pagata entro la data di scadenza, tutte le fatture in sospeso sono rese pagabili di diritto, indipendentemente dall'accordo raggiunto tra le parti.
Art. 23 Un reclamo non esonera il cliente dal suo obbligo di pagamento.
Art. 24 La mancata richiesta di risarcimento danni da parte nostra non equivale a rinuncia a pretese risarcitorie.
Art. 25 Salvo diverso accordo, non onoreremo le note di accredito fino a quando tutte le fatture e / o le note di addebito emesse da noi allo stesso cliente non saranno state interamente saldate.
Art. 26 Lotus Bakeries si riserva il diritto di compensare eventuali somme dovute all'acquirente, per qualsiasi motivo, con l'importo dovuto dall'acquirente a Lotus Bakeries (o società affiliate).
VIII. riduzioni
Art. 27 Qualsiasi accordo relativo a sconti o riduzioni di prezzo è valido solo se l'acquirente ha debitamente rispettato e, nel tempo concesso, tutti i suoi obblighi nei confronti di Lotus Bakeries, compreso il tempestivo pagamento delle fatture. In ipotesi di inadempimento da parte del cliente, perdono efficacia tutte le riduzioni concesse.
IX. Imballaggio e materiale di imballaggio
Art. 28 L'uso di imballaggi, scatole e materiale promozionale è strettamente limitato ai nostri prodotti. Qualsiasi altro uso che possa indurre in errore l'utente deve essere considerato una frode commerciale ed espone la parte contraente ad azioni legali con esonero di responsabilità in capo a Lotus Bakeries.
X. Responsabilità
Art. 29 Fatte salve le disposizioni imperative applicabili ai sensi della legge, la responsabilità di Lotus Bakeries e delle società affiliate in relazione ai danni (contrattuali, extracontrattuali e altro) è limitata all’importo corrispondente al valore netto di mercato della merce viziata venduta da Lotus Bakeries. Il termine "valore di mercato netto" si riferisce al prezzo di vendita riscosso da Lotus Bakeries, al netto di imposte o oneri e di eventuali riduzioni applicate. Se il tribunale competente dovesse ritenere invalida questa limitazione di responsabilità, la responsabilità di Lotus Bakeries sarebbe - in ordine sussidiario - limitata alla perdita materiale e fisica sostenuta dal cliente come conseguenza diretta di un errore attribuibile a Lotus Bakeries.
Art. 30 Lotus Bakeries non può mai essere ritenuta responsabile per danni accidentali o consequenziali, inclusi, a titolo esemplificativo, perdita di guadagno, calo del fatturato, perdita di opportunità o danni alla reputazione.
XI. Risoluzione del contratto
Art. 31 Lotus Bakeries si riserva il diritto di annullare il contratto con l'acquirente unilateralmente, senza la necessità di un intervento legale o di un risarcimento per l'acquirente, e di riprendere in consegna i beni forniti ma non pagati, nelle seguenti circostanze:
(i) qualora una fattura non sia stata pagata dall'acquirente entro la data di scadenza concordata;
(ii) laddove l'acquirente venga dichiarato fallito (o rischi l'imminente fallimento) o sia soggetto a ad altre procedure concorsuali anche stragiudiziali;
(iii) laddove l'acquirente sia soggetto a scioglimento, liquidazione, fusione, scissione o qualsiasi procedura analoga e non possa fornire una garanzia sufficiente che i suoi obblighi nei confronti di Lotus Bakeries siano debitamente rispettati.
Art. 32 La risoluzione del contratto tra Lotus Bakeries e l'acquirente, per qualsiasi motivo, comporta il pagamento immediato di tutti gli importi dovuti a Lotus Bakeries dall'acquirente nonché la revoca della eventuale scontistica.
XII. Controversia e autorità competente
Art. 33 A parte i reclami di cui agli articoli 11 e 12, un reclamo è ammissibile solo se presentato per iscritto entro 5 giorni lavorativi dalla consegna.
Art. 34 Tutte le offerte speciali, le vendite e i contratti stipulati da Lotus Bakeries sono soggetti alla legge italiana.
Art. 35 Qualsiasi controversia relativa alle presenti condizioni generali sarà risolta esclusivamente dal foro competente di Bolzano